Cheesecake salata salmone e rucola

Cheesecake salata salmone e rucola
  • Prep Time
    15 minuti
  • Cook Time
    Senza cottura
  • Serving
    8
  • View
    850

La cheesecake salata salmone e rucola è una torta fredda che non necessita di cottura. La base croccante sorregge una farcia ricca e cremosa, da decorare a piacere per stupire gli ospiti e ingolosire tutti. I contrasti di colore rendono questo antipasto bello e vivace. Una ricetta molto versatile, perfetta per l’estate, per le cene in terrazzo o in giardino, anche per i buffet, magari optando per mini cheesecake monodose. Ma questa proposta è altrettanto valida per l’inverno, specie per il periodo natalizio, quando il salmone è uno dei grandi protagonisti della tavola.

Come si prepara la cheesecake salata al salmone e rucola

L’esecuzione di questa ricetta è davvero semplice, a prova di principianti. La base è sempre costituita da biscotti secchi, in questo caso taralli, che possono essere sostituiti da crackers.
Insieme ai biscotti, che vanno frullati per essere ridotti in polvere, potete aggiungere anche un po’ di rucola, ottenendo una base verde e dal sapore più forte.
La farcia si prepara in un attimo! Potete scegliere le combinazioni che preferite, ad esempio formaggio spalmabile (tipo Philadelphia) e ricotta, oppure formaggio e panna fresca.
Tenete a mente che se usate ingredienti liquidi (come la panna appunto) avrete bisogno di gelatina in fogli per rassodare la crema.
In ogni caso, la cheesecake deve riposare in frigorifero diverse ore prima di essere gustata. Questo la renderà fresca, più gustosa e facile da tagliare.

Nella ricetta che vi propongo aggiungo nella farcia salmone a pezzetti e rucola leggermente tritata al coltello. Mi piace infatti sentire delle consistenze diverse, e individuare visivamente cosa c’è dentro. Tuttavia questi ingredienti possono essere frullati per ottenere una crema omogenea e liscia.
Per la decorazione invece non ci sono limiti! Ovviamente primeggia il salmone: se usate quello affumicato potete lasciarlo al naturale oppure condirlo con un filo di olio e un goccio di succo di limone. Arricchite ulterioremente la vostra torta salata con semi di papavero o granella di pistacchi! Vi consiglio di decorare la torta poco prima di servirla a tavola!

Ecco altre ricette molto facili con il salmone:
Girelle di sfoglia al salmone e ricotta
Pasta al salmone cremosa

Sul canale YouTube VivoMangiando trovate tante videoricette complete di tutti i passaggi! Vi aspetto inoltre sui principali Social per stare insieme nelle dirette e scambiarci consigli!
Adesso potete guardare il video della cheesecake salata salmone e rucola e poi leggere tutto il procedimento dettagliato. A presto!

© Riproduzione riservata

Ingredients

per la base

Per la farcia

Per decorare

    Directions

    Step 1
    Cheesecake salata salmone e rucola

    Tritate finemente i taralli in un mixer, spostateli in una ciotola e unitevi il burro fuso. Mescolate bene e versate il composto in una teglia a cerniera con diametro 22 cm, coperta da carta forno. Livellate e compattate bene con il dorso di un cucchiaio, spostate in frigorifero per almeno mezz’ora, così da indurire la base.

    Step 2
    Cheesecake salata salmone e rucola

    Per la farcia mettete in una ciotola capiente il formaggio spalmabile e la ricotta sgocciolata. Lavorate con un cucchiaio per ottenere una crema liscia. Aggiustate di sale, senza esagerare, e unite una macinata di pepe nero. Sminuzzate con un coltello il salmone affumicato e la rucola già lavata e asciugata. Unite questi due ingredienti alla crema di formaggio e mescolate per rendere il tutto omogeneo. Riprendete la base dal frigorifero e versate sopra la farcia, livellando bene. Rimettete in frigo per almeno 8 ore, o anche per l’indomani.

    Step 3
    Cheesecake salata salmone e rucola

    Quando sarà il momento di servire la vostra cheesecake potete aprire lo stampo a cerniera, spostarla su un piatto da portata e decorare la superficie. Io ho aggiunto rucola e pezzetti di salmone, completando con un filo di olio di oliva.

    YOU MAY ALSO LIKE

    Leave a Review

    error: Contenuto Protetto !!